Viareggio - Il verdetto della conferenza zonale è atteso per venerdì

Non sarà una vera “notte prima degli esami” ma la tensione per insegnanti e dirigenti è la stessa che provano gli studenti alla vigilia della maturità. Venerdì mattina la conferenza zonale per l’Istruzione della Provincia di Lucca deciderà gli assetti del dimensionamento scolastico per l’anno 2025/26. In ballo il futuro dell’Istituto Stagi di Pietrasanta, in pole position da mesi per l’accorpamento. A far salire la tensione è il totonomi sulle scuole candidate all’unificazione con l’istituto pietrasantino e in particolare le ultime indiscrezioni che mettono in cima alla lista il liceo Carducci di Viareggio. Autonomista convinto, ma a favore del liceo viareggino, anche il sindaco Giorgio del Ghingaro il quale auspica che “il lavoro fatto in silenzio e con fermezza costituisca il presupposto per raggiungere il risultato sperato”, ovvero il mantenimento dell’autonomia del Carducci. Opposto il parere presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci “Deciderà la zonale ma la soluzione migliore è il matrimonio tra Stagi e Carducci il Liceo Viareggino manterrebbe la dirigenza, un fattore importante per una scuola che va tutelata e valorizzata”. Pierucci si dice invece contrario all’altra ipotesi sul tavolo, all’accorpamento Stagi Marconi perché dice, “creerebbe un istituto su tre sedi”. Per sapere come andrà a finire non resta che attendere il verdetto della conferenza zonale in arrivo per venerdì