SERAVEZZA - Il SAST festeggia a Querceta lo storico anniversario e inaugura gli spazi della sede operativa alla Croce Bianca. "Ma i numeri degli interventi sono raddoppiato subito dopo la pandemia"

Escursionisti fai da te troppo spesso impreparati, suggestionati dai video sui social, non sempre adeguatamente attrezzati per affrontare gli imprevisti i pericoli che nasconde la montagna. Per queste ragioni gli interventi in montagna sono raddoppiati negli ultimi anni per il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano, che in questi giorni ha compiuto 70 anni di vita. Con più attenzione e soprattutto preparazione infortuni o incidenti mortali in vetta si possono evitare.
Circa un centinaio gli operatori del Sast attivi sulle impervie Alpi Apuane distribuiti tra le stazioni di Versilia, Lunigiana e Garfagnana. In occasione del 70esimo anniversario alla Croce Bianca di Querceta è stata inaugurata simbolicamente la nuova sede operativa versiliese.