Un “Monday Night” da vivere con la “bestia nera” Pontedera

Un “Monday Night” da vivere con la “bestia nera” Pontedera

Guido Casotti

di Guido Casotti

CALCIO C - Stasera (ore 20,30) la Lucchese ospita la squadra dell'ex-Marcos Espeche. Derby classico dell'ultimo decennio tra due squadre in chiara difficoltà. Gorgone sfoglia la margherita e mantiene qualche dubbio sulla formazione da opporre ai granata. In panchina si rivede Robert Gucher. Nel frattempo si continua a parlare e di un'imminente cessione della società da parte del Gruppo Bulgarella.

Ormai si gioca tutti i giorni e a tutte le ore in quello che anche in serie C è diventato il più classico degli spezzatini. Da digerire, volenti o nolenti, anche per chi è nostalgico del si gioca tutti alle 14,30 e radiolina in mano. Altri tempi, tempi magri e grami anche per la Lucchese  che in attesa di eventuali novità sul fronte societario (una cessione pare imminente) si prepara al confronto di stasera (ore 20,30) al Porta Elisa contro il Pontedera, Anche i granata di Menichini non vanno granchè essendo un punto sotto alla stessa Lucchese. Insomma, si profila un derby duro e battagliato visto che i punti in palio sono pesanti. Gorgone non sta meglio del rivale e ha vissuto giornate difficili come le sta vivendo a 360 gradi tutta la società rossonera ancora una volta all’ennesimo bivio di una storia tanto gloriosa quanto maledettamente tribolata negli ultimi 15 anni. Si deve però guardare al campo e alle possibilità di ritrovare un barlume di sorriso e di speranza visto i rossoneri davanti al loro pubblico non hanno ancora vinto. Incredibile ma vero. Scelte non facili per il 48enne tecnico romano che almeno inizialmente dovrebbe optare per il solito 3-5-1-1 con: Coletta in porta; Frison, Sabbione e Fazzi in difesa; Quirini, Tumbarello, Catanese, Visconti e Antoni cerniera mediana; Saporiti alle spalle di Magnaghi. Il pallone racconta che per la terza volta stagionale Lucchese di lunedì sera e sempre in casa: due precedenti e altrettanti pareggi. Lunedì 16 settembre (quarta giornata) finì 2 a 2 contro il Rimini. Romagnoli avanti 2 a 0 grazie alle reti di De Vitis in apertura e al raddoppio di Cernigoi in avvio di ripresa. Bella reazione dei rossoneri che accorciarono le distanze con Costantino e trovarono il punto del pareggio all’incedere del 90esimo con Quirini. Il secondo “Monday Night” è datato 30 settembre (settima giornata) e in quel caso fu 1 a 1 con il Milan Futuro. E pensare che la partita si era incanalata sui binari giusti per il gol di Saporiti al quarto d’ora ma allo scadere del primo tempo difesa rossonera piuttosto imbambolata (è accaduto troppo spesso) per il punto del pareggio dei piccoli diavoli firmato da Hodzic.