CARRARA - Il Festival torna nei padiglioni di CarraraFiere il 25, 26 e 27 ottobre con tante attività, spettacoli, corsi gratuiti ed esibizioni.

Con i colori, i suoni, i profumi e le tante attività del Festival dell’Oriente, CarraraFiere si è trasformata in un portale per un viaggio attraverso le tradizioni di Cina, Giappone, Corea, Sri Lanka e molti altri paesi dell’Asia.
Come ogni anno le tradizioni e i costumi dell’Oriente sono tornati in città, insieme ai tanti artisti internazionali pronti ad esibirsi sui palchi della fiera in danze, scene di lotta con le spade e coreografie emozionanti.
Dopo il primo weekend, che ha registrato un ottimo successo di pubblico, il Festival torna venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre con ospiti di livello come Emiko Davies, food writer e giornalista enogastronomica toscana, che terrà uno show cooking e presenterà il suo ultimo libro.
Ogni padiglione della fiera ospita decine di stand del Bazar d’Oriente, oltre agli street food in cui è possibile provare i piatti tipici indiani, tibetani, vietnamiti e cambogiani, spazi per corsi gratuiti, meditazione e massaggi e aree culturali, come il Japan Expo, per un focus sulle tradizioni spirituali più profonde e toccanti dei paesi Orientali.
Una vera e propria esplosione di colori, musiche, spettacoli tutti da scoprire nella più grande fiera interamente dedicata all’Oriente.