Monsignor Filippini chiude Dillo in sintesi 2024

Monsignor Filippini chiude Dillo in sintesi 2024

Redazione

di Redazione

LUCCA - Ultimo giorno nel complesso di San Pietro Somaldi in centro storico di "M'illumino di sintesi" manifestazione culturale che ogni anno richiama a Lucca ospiti di grande prestigio: per l'ultimo appuntamento il Vescovo emerito di Pescia ha affrontato il tema della sintesi nei Vangeli

La quattro giorni dedicata alle brevita’ intelligenti nell’ambito di “Dillo in sitesi”, si è chiusa con una mattinata dedicata a monsignor Roberto Filippini, Vescovo emerito di Pescia, biblista, che ha tenuto una lezione sul vangelo di Marco, il più antico e il piu’ breve dei Vangeli, che narra i gesti e le parole di Gesù Cristo nei soli tre anni della predicazione. A sollecitarlo con le domande il giornalista Sirio del Grande per una mattinata di lavori come sempre stimolante sotto tutti i punti di vista.
Anche in questa nona edizione il Festival della Sintesi, ha esplorato e valorizzato le “brevità intelligenti” spaziando in ogni ambito della cultura e della società. Tanti e curiosi i temi proposti attraverso la partecipazione di ospiti di piu’ o meno noti al grande pubblico, da Sigfrido Ranucci a Laura Morante, da Militello e Cristiano Tomei fino a Gian Paolo Parenti Luca Perri e appunto a Roberto Filippini. Una edizione che ha vissuto anche di una simpatica anticipazione con la consegna del premio televisione a Fiorello direttamente nel glass di Viva Rai2. L’appuntamento con le idee dell’organizzatore Alessandro Sesti e dei suoi collaboratori è per il 2025