Massarosa revoca la cittadinanza a Mussolini, con il sì di Fratelli d’Italia

Massarosa revoca la cittadinanza a Mussolini, con il sì di Fratelli d’Italia

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Massarosa - Il consiglio comunale di Massarosa, davanti a una platea gremita, ha revocato all'unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l’ha conferita a Giacomo Matteotti. Il tutto su proposta della maggioranza di centro sinistra e con il sì di Fratelli d’Italia

La proposta è arrivata dal centro sinistra, ma è stata approvata anche con i voti del centro destra, Fratelli d’Italia incluso. Massarosa ha ufficialmente revocato la cittadinanza a Benito Mussolini – conferita nel 1924 con una delibera esposta in sala consiliare – e l’ha conferiti a Giacomo Matteotti che proprio per volontà del duce e per mano del fascismo fu assassinato. Alla seduta hanno assistito numerosi cittadini, alcuni dei quali per manifestare il proprio sostegno al provvedimento, hanno indossato la bandana tricolore di Anpi. Prima del dibattito è stata data lettura del discorso di Matteotti alla Camera e delle missive di sua moglie. Ospite l’onorevole Valdo Spini che si è soffermato sull’importanza e l’attualità di Matteotti, paladino dei valori democratici e figura simbolo dell’anti-fascismo.