La guardia di finanza scopre 48 evasori totali: il bilancio di un anno e mezzo di attività

La guardia di finanza scopre 48 evasori totali: il bilancio di un anno e mezzo di attività

Redazione

di Redazione

I numeri delle attività di indagine delle fiamme gialle diramati in occasione del 25oesimo anniversario del Corpo.

Oltre 4mila interventi e 152 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: 48gli evasori totali completamente sconosciuti al fisco scoperti dalle fiamme gialle della provincia di Lucca. Sono i numeri principali che emergono dal bilancio del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024 diramati dal comando provinciale della guardia di finanza in occasione del 250esimo anniversario della fondazione del Corpo. Le attività ispettive hanno consentito di individuare anche 67 lavoratori in “nero” o irregolari, e a denunciare 10 persone per emissione/utilizzo di fatture false connesse a illecite esternalizzazioni di manodopera riguardanti altri 50 lavoratori. L’intensa attività svolta a tutela delle famiglie e delle imprese ha portato alla denuncia di 91 persone per reati tributari. All’esito di indagini delegate dall’Autorità giudiziaria, sono stati, inoltre,sequestrati beni profitto di evasione e frodi fiscali, per un valore totale di oltre 15 milioni di euro. Nel più ampio contesto di piani d’azione a tutela dei prezzi al consumo sono stati eseguiti controlli mirati in 89 distributori stradali di carburante.I 23 interventi condotti anche in materia di accise, hanno permesso di sequestrare 19.874 chili di prodotti energetici. per quanto riguarda riciclaggio e autoriciclaggio sono stati eseguiti 24 interventi, che hanno portato alla ricostruzione di operazioni illecite per 3.997.533 euro.