Bulgarella: “ABBIAMO TROVATO TECNICI PREPARATI. LO STADIO VA FATTO SUBITO, O SI O NO, IL NI NON CI INTERESSA”

Bulgarella: “ABBIAMO TROVATO TECNICI PREPARATI. LO STADIO VA FATTO SUBITO, O SI O NO, IL NI NON CI INTERESSA”

Redazione

di Redazione

LUCCA - Intervista al presidente della Lucchese Andrea Bulgarella che questa mattina ha incontrato gli assessori Barsanti e Buchignani per pianificare un persorso comune di intervento al Porta Elisa: "Siamo soddisfatti.Vogliamo fare i lavori secondo le regole dei beni storici - ha commentato ancora il patron della Lucchese sulla possibilita' di realizzare anche un albergo nello stadio - ma è normale che dobbiamo fare un progetto sostenibile che si mantiene da sè"

QUESTA LA NOTA DI PALAZZO ORSETTI:

Si è tenuto questa mattina a Palazzo Orsetti l’incontro tra Comune di Lucca e Lucchese 1905 in merito al progetto del nuovo stadio Porta Elisa, in cui l’amministrazione ha reso noto alla società l’iter procedurale più veloce al fine di arrivare alla realizzazione dello stadio nel modo più efficace.

All’incontro erano presenti l’assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, i tecnici dell’ente, il presidente della Lucchese 1905 Andrea Bulgarella e i professionisti incaricati dal club per l’illustrazione del progetto.

Un percorso congiunto che potrebbe quindi attivare in tempi brevi le procedure necessarie per una riqualificazione complessiva dello Stadio Porta Elisa, tali da renderlo idoneo per strutture, dotazioni e impianti per la serie B e adeguabile alla serie A, optando quindi per il coinvolgimento attivo del club nella progettazione.

Sempre nella giornata di oggi, la giunta comunale ha adottato la delibera consiliare per il ritiro del pubblico interesse legato al progetto per il nuovo stadio di Aurora Immobiliare, che verrà poi formalizzata in consiglio comunale.

“Si è trattato di un primo tavolo – dichiarano gli assessori allo sport e ai lavori pubblici Fabio Barsanti e Nicola Buchignani – per gettare le basi verso l’idea di stadio che ha in mente la società, come aveva annunciato la Lucchese nelle scorse settimane. L’amministrazione farà di tutto affinché i tempi siano i più brevi possibile compatibilmente con il quadro normativo, con l’obiettivo di intraprendere un percorso che possa condurre alla presentazione di un progetto per il nuovo stadio che sia sostenibile e adeguato alle esigenze e alle ambizioni della Lucchese. Adesso attendiamo che la società produca un documento di fattibilità delle alternative progettuali accompagnato da un piano economico finanziario”.

Sono in corso nel frattempo i lavori a carico dell’amministrazione comunale allo Stadio Porta Elisa, in vista dell’imminente stagione calcistica 2024/25. E’ previsto infatti il rifacimento del manto erboso, con la consegna è l’inizio dei lavori in programma già per la prossima settimana (68.550 euro). Stanno andando avanti anche i lavori per il nuovo impianto di videosorveglianza, con i materiali necessari in arrivo nei prossimi giorni e l’ultimazione dei lavori prevista per il mese di agosto (circa 140mila euro). E’ infine stata inviata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza per l’allungamento e adeguamento delle panchine, per cui verranno affidati i lavori ad uno studio di ingegneria specializzato.