MASSA - Una celebrazione che è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione della provincia di Massa-Carrara, che ha registrato un calo di reati e un aumento dell'attività repressiva; i reati di maggior incidenza rimangono truffe, spaccio e furti.

La Caserma Plava di Massa è stata teatro delle celebrazioni per i 210 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, istituita il 13 luglio 1814 da Vittorio Emanuele I.
Le cariche militari, religiose e civili della provincia, oltre agli alunni della scuola primaria Dante Alighieri, hanno presenziato alla cerimonia iniziata con la resa degli onori ai gonfaloni e il consueto alzabandiera e seguita dal saluto ufficiale al Colonnello Americo Di Pirro e dalla deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti.
Il Comandante Provinciale si è poi rivolto a tutti i Carabinieri e agli ospiti presenti ricordando la vicinanza dell’Arma ai cittadini e riepilogando i dati dell’ultimo anno che delineano un quadro sostanzialmente positivo con un calo di reati, tra cui rapine, furti, e truffe e un aumento dell’attività repressiva. Le rapine in generale, sulla provincia, sono in incremento rispetto all’anno precedente, sebbene si tratti di episodi di minor rilievo, mentre in calo risulta il numero dei furti complessivamente considerati e delle estorsioni.
Nella fase conclusiva della cerimonia sono stati premiati alcuni dei militari che si sono maggiormente distinti in operazioni di servizio tra cui arresti in fragranza di reato o contrasto a furti ai danni degli anziani.