BARGA - Con una partecipazione come al solito numerosa di gruppi, di bambini e ragazzi delle scuole, del gruppo giovani degli sbandieratori di Gallicano, si è conclusa a Barga, con la tradizionale “Giornata dell’amicizia”, la edizione n. 32 della “Settimana della Solidarietà”, manifestazione rivolta alla sensibilizzazione sul mondo dei diversamente abili e dell’inclusione, organizzata dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2024/05/grande-partecipazione-a-barga-al.jpg?fit=480%2C360&ssl=1)
E’ stata festa, una bella festa, di colori, di partecipazione, di condivisione con il corteo della “Passeggiata della solidarietà” che dal Piazzale del Fosso ha raggiunto prima Piazza Pascoli e poi Piazzale Matteotti; con gli sbandieratori ad aprire il tutto; con la colorata presenza dei bambini delle scuole che hanno accompagnato i “ragazzi” del GVS. Con loro anche gli ospiti dei vari centri ANFASS e centri diurni della provincia ed anche di altre zone della Toscana.
Dopo gli spettacoli dei bravi sbandieratori gallicanesi nelle due piazze, i partecipanti hanno dato prova della loro bravura nel piazzale Matteotti, nel corso della giornata ginnico-ricreativa, con i giochi per tutti allestiti per l’occasione dai professori Vinicio Bertoli e Luigi Cosimini. A portare i saluti del GVS il presidente Francesco Feniello. Non è mancato anche il saluto di Sabrina Giannotti, assessora dle comune di Barga e la preghiera di don Stefano Serafini che, dopo l’infortunio mortale di due giorni fa alla KME, è stata dedicata al ricordo di Nicola Corti