CAPANNORI - Il programma della 47esima edizione è stato presentato in Comune a Capannori dall'assessore allo sport Lucia Micheli e dal presidente dell'associazione podistica Marciatori Marliesi Ruggero Taddeucci
Migliaia di podisti attesi per la 47esima Marcia delle Ville, la gara non competitiva, tra le più importanti a livello nazionale. L’appuntamento è per domenica 28 aprile. sulla scia del successo dello scorso anno, La passeggiata nel verde attraverso le ville storiche e le fattorie del territorio promossa dall’associazione podistica Marciatori Marliesi si estenderà su due giorni. Tra le novità di quest’anno, il numero dei partecipanti: per rendere più agevole lo svolgersi della manifestazione l’edizione del 2024 avrà un tetto massimo, ovvero 10mila iscritti. In occasione della Marcia arriveranno gruppi da tutta Italia, ma anche dall’estero come Germania e Spagna. L’evento sportivo, per il quale le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile prevede quattro percorsi (4,10,16, 26 chilometri) e tre partenze. La manifestazione mantiene la sua connotazione ‘plastic free’, poichè lungo i percorsi non ci saranno materiali in plastica. Sabato 27 aprile alle 9, all’interno del mercato di Marlia, sarà inaugurato il “Marcia delle ville ‘Expo’” con stand di espositori, cibo di strada, ritiro dei pettorali e intrattenimento, mentre domenica 28 aprile si terrà la marcia vera e propria, con partenza e arrivo come di consueto in Piazza del Mercato a Marlia.