La cerimonia al Real Collegio alla presenza delle autorità politiche, militari e religiose si è aperta con l’inno nazionale e con l’intervento del Questore Edgardo Giobbi.

In un anno 152 arresti e quasi 1100 denunce. Più di 600 grammi di droga e 19 armi sequestrate. Sono i numeri principali che raccontano il bilancio di un anno di attività della Polzia di Stato che al Real Collegio ha celebrato i 172 anni di fondazione del Corpo e ha consegnato anche i riconoscimenti agli agenti che si sono distinti in servizio. La cerimnia sobria e semplice che si tenuta nella sala dei convegni delle autorità politiche, militari e religiose si è aperta con l’inno nazionale e con l’intervento del Questore Edgardo Giobbi. Complessivamente in un anno la polzia ha controllato quasi 100mila persone controllate quesi 3200 veicoli. Sono stati emessi 190 fogli di via obbligatori, 40 ammonimenti per stalking, 100 avvisi orali.
86 i servizi straordinari di controllo del territorio. Sono stati 444 gli incidenti stradali rilevati, qausi 17 mila le infrazioni al codice della strada, 178 i veicoli sequestrati. La cerimonia è stata occasione, per il Questore, di soffermarsi sugli ultimi fatti di cronaca, in particolare sull’intervento degli agenti a Pisa. Le critiche sono ben accette se costruttive – ha detto il questore – Non lo sono e vanno respinte se sono mirate a creare sfiducia nei confronti degli operatori di Polizia, spesso accusati si essere nemici del cittadino e della libertà personale”.