A Viareggio regge la duna, ancora allagamenti a Lido

A Viareggio regge la duna, ancora allagamenti a Lido

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Versilia - La decisione di Viareggio di innalzare la muraglia di sabbia a protezione di stabilimenti e negozi ha pagato, scongiurando il ripetersi di fenomeni come quelli di inizio novembre. A Lido invece il mare è tornato nuovamente negli stabilimenti

 

Ha retto la duna eretta di fronte agli stabilimenti balneari di Viareggio. La mareggiata, sospinta da venti che, a metà mattinata, hanno toccato raffiche di 90 km/h si è infatti fermata alla base della barriera si sabbia che il comune ha realizzato all’indomani dell’evento ben più estremo di inizio novembre.

Una barriera che però si dovrà pensare anche a manutenere dato che gli agenti atmosferici ne hanno già abbassato l’altezza e l’azione del mare rischia di eroderla alla base. In ogni caso però il manufatto ha svolto bene la sua funzione. L’unico disagio importante è stato causato dalla nuova esondazione del Burlamacca all’altezza di via della Foce, esondazione che ha costretto l’amministrazione a chiudere la via al traffico per tutta la mattina.

Diversa invece la situazione a nord della Fossa Dell’Abate dove il mare è tornato ad invadere numerosi stabilimenti balneari. Qua infatti era stata bocciata la proposta avanzata dal comune di approfittare della protezione civile, in occasione della mareggiata di novembre, per realizzare una protezione simile a quella di Viareggio. Decisione su cui, probabilmente, più di un balneare è pronto a cambiare opinione.