Versilia - E' stata pubblicata la nota congiunturale dell'IRPET sui dati del turismo 2023 e, un po' a sorpresa rispetto a quanto dichiarato nei mesi scorsi, la Versilia chiude con un +2,9 su base annua e un +3,2% su quella biennale. Il tutto al netto dei dati di settembre che non sono inseriti nella statistica
Sorpresa: dopo un’estate in cui si sono rincorsi continuamente dati e statistiche che registravano cali delle presenze turistiche in Versilia intorno al 15/20% e in cui addirittura, ad agosto, Federalberghi aveva ammesso di aver fatto delle previsioni troppo ottimistiche per la stagione sperando in un recupero con gli arrivi di settembre, ecco che viene pubblicata la nota congiunturale dell’IRPET che, un po’ come il voto di Alessandro Borghese, ribalta tutte le precedenti considerazioni.
Il documento stilato dall’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana fotografa infatti numeri nettamente diversi da quanto ipotizzato finora e, sebbene si sia registrato un calo delle presenze di turisti italiani e toscani, a far salire l’asticella oltre il segno più sono state le presenze di stranieri, in particolare di turisti extraeuropei e a far registrare aumenti che arrivano a sfiorare il 300% rispetto alle stagioni pre pandemia sono i turisti orientali, Corea e Giappone in primis. Tutto questo al netto dei dati di settembre che, sicuramente, confermeranno questo trend.
Importante però in questo quadro generale, lavorare per far tornare il turismo interno, come confermato dall’assessore regionale Leonardo Marras