Lucca Comics, inaugurazione al Giglio: “Insieme per la pace”

Lucca Comics, inaugurazione al Giglio: “Insieme per la pace”

Redazione

di Redazione

LUCCA - E' stato il ministro degli esteri Anornio Tajani l'ospite d'onore della cerimonia d'inaugurazione di Lucca Comics & Games 2023. Al suo arrivo al Teatro del Giglio, il ministro, sollecitato dai giornalisti, ha detto la sua sulla decisione di Zerocalcare e altri di disertare la manifestazione in polemica con il patrocinio concesso dall'ambasciata d'Israele.

Il ministro ha poi ribadito che il festival è luogo di libertà d’espressione. Ed anche il sindaco è ritornato brevemente sulla scelta di Zerocalcare.

A gettare acqua sul fuoco delle polemiche ci ha pensato sul palco il direttore di Lucca Crea Emanuele Vietina. “Anche se non ci sono – ha detto al microfono – oggi li vediamo insieme a noi, tutti gli artisti che non sono presenti, uniti dalla voglia di cercare la pace”.

Sul palco, insieme a Vietina, Tajani ed il sindaco Pardini, anche il presidente della Provincia Menesini e quello della Regione Giani.

Tajani nel suo intervento ha ribadito l’importanza che Lucca Comics riveste nell’ambito delle politiche del ministero, in particolare per la valorizzazione della cultura italiana all’estero.

Dopo la cerimonia era in programma la conferenza stampa dei fratelli Hanuka, i disegnatori israeliani autori del poster di quest’anno. Conferenza annullata dai due artisti, in accordo con gli organizzatori, per non alimentare le polemiche mediatiche.