La storia di un anno attraverso il World Press Photo 2023

La storia di un anno attraverso il World Press Photo 2023

Redazione

di Redazione

LUCCA - Il Lucca Photolux ha rinnovato l'iniziativa della mostra delle foto che raccontano la storia del 2022 con il meglio del fotogiornalismo mondiale: l'esposizione rimarra' aperta a Palazzo Ducale fino al 17 dicembre

Una barella con sopra una giovane donna incinta. Cinque persone la sorreggono. Un drappo rosso colpisce lo sguardo che si sposta, poi, sulle macerie, sulla distruzione, sulla devastazione: l’immagine, catturata di fronte a ciò che resta dell’ospedale ostetrico di Mariupol, è la vincitrice del World Press Photo 2023 a Lucca grazie a Photolux fino al 17 dicembre.
Si rinnova l’appuntamento con gli eventi e le notizie del 2022 raccontati attraverso il meglio del fotogiornalismo mondiale: dalla crisi climatica all’impatto delle guerre sui civili, a Palazzo Ducale sarà possibile ripercorrere ciò che è avvenuto lo scorso anno.
Due i vincitori italiani in mostra anche a Lucca: Alessandro Cinque con Alpaqueros, progetto che racconta la comunità peruviana di allevatori di Alpaca e le difficoltà che attraversa a causa della crisi climatica e Simone Tramonte con Net-Zero Transition, progetto sulle energie rinnovabili, nuove tecnologie per la produzione alimentare ed economia circolare per ridurre le emissioni di gas serra.
Photolux Festival è organizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Provincia e Comune di Lucca.