Un momento importante per Gal Appennino, che ha presentato alla Regione Toscana la strategia della prossima programmazione che andrà a sostenere per i cinque anni a venire i territori montani, per mezzo di chi li vive; questo grazie anche ad un lavoro di raccolta e di ascolto diretto delle istanze della montagna e della collina.

I bandi della programmazione dei prossimi cinque anni se confermati prevedono contributi per 6 milioni di euro e sono aperti e diretti a tutti i soggetti che rappresentano le realtà del territorio, come enti, associazioni, aziende e fondazioni. Le aree montane di competenza del GAL dopo l’ampliamento sono la Valle del Serchio e la Garfagnana, l’alta Versilia, alcuni comuni montani del pistoiese e anche della Lucchesia, come anche due comuni dell’area area pisana, Buti e Calci, per sostenere il territorio dei monti pisani.