LUCCA - Domenica 19 novembre, a ingresso libero, Lucca celebrera' il mezzo secolo della Fondazione Giacomo Puccini. La mattina un concerto in Piazza San Michele mentre nel pomeriggio ci sara' una iniziativa dedicata ai piu' piccoli
Domenica 19 novembre la Fondazione Giacomo Puccini festeggia il suo 50/o anniversario con un ricco calendario di eventi a ingresso libero. La Fondazione Giacomo Puccini è stata infatti costituita il 19 novembre 1973 su impulso di Rita Dell’Anna Puccini, nuora del compositore, e rappresenta l’istituzione dedicata alla “tutela, conservazione, gestione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale pucciniano”, si spiega in una nota, e grazie alla gestione del Puccini Museum Casa Natale di Lucca, del Villino di Viareggio e allo sviluppo delle relazioni nazionali ed internazionali, è diventata un punto di riferimento pucciniano in Italia e nel mondo. Le celebrazioni, domenica, inizieranno alle 11 con un concerto della Filarmonica ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano nel Loggiato di Palazzo Pretorio. “Con un concerto aperto alla cittadinanza della banda Giacomo Puccini di Nozzano – ha spiegato il sindaco Mario Pardini, presidente della Fondazione – ricorderemo i 50 anni della Fondazione Giacomo Puccini assieme ad altre iniziative”. Nel pomeriggio l’appuntamento è presso il Puccini Museum – Casa natale con due visite guidate gratuite in programma alle 15 e alle 16. Sempre alle 16 sulle Mura urbane, alla Casermetta San Colombano, sede della Fondazione Giacomo Puccini, saranno protagonisti i burattini della compagnia Pupi di Stac con una speciale versione del Gianni Schicchi per bambini e famiglie.