Filarmonica di Nozzano in concerto in città per i 50 anni della Fondazione Giacomo Puccini

Filarmonica di Nozzano in concerto in città per i 50 anni della Fondazione Giacomo Puccini

Redazione

di Redazione

LUCCA - Fu Rita Dell'Anna Puccini, nuora del Maestro, a fondare il 19 novembre del 1973 la La Fondazione Giacomo Puccini. 50 anni dopo la Fondazione ha celebrato il suo primo mezzo secolo di attività nella maniera più popolare possibile, con un'esibizione sotto il loggiato di palazzo Pretorio della banda musicale di Nozzano, intitolata proprio al Maestro lucchese.

Presente, e particolarmente orgoglioso, anche il sindaco di Lucca, Mario Pardini.

Puccini era un grande estimatore delle bande paesane, perché capaci di portare la musica tra il popolo (“non tutti possono permettersi di andare alla Scala di Milano”, diceva). E’ così la Filarmomica di Nozzano ha allietato la mattinata eseguendo brani pucciniani e non solo, raccogliendo applausi dal pubblico radunatosi in piazza San Michele.

Le iniziative sono proseguite nel pomeriggio con due visite guidate gratuite alla Casa Natale di Puccini e con uno spettacolo di burattini per bambini e famiglie dedicato al Gianni Schicchi andato in scena alla Casermetta di San Colombano, sede della Fondazione.