Sport, laboratori e musica per la Festa del Parco fluviale

Sport, laboratori e musica per la Festa del Parco fluviale

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'evento in attesa che il cantiere che dovrà valorizzare l’area intorno al Foro Boario restituisca alla collettività un’area fruibile per il tempo libero.

Un grande evento all’aria aperta con sport, laboratori e musica. E’ la festa Agos al parco fluviale di Lucca, l’appuntamento, giunto alla seconda edizione, in attesa che il cantiere che dovrà valorizzare l’area intorno al Foro Boario restituisca alla collettività un’area fruibile per il tempo libero. Tante le iniziative e le performance che hanno animato la giornata rendendo protagoniste le realtà sportive del territorio a partire dalle giovani pattinatrici del Roller Club Lucca e dalle ginnaste della Ritmica Albachiara, che si sono esibite sulla pista skate e alla scacchiera della Terrazza Petroni. tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di misurarsi con le discipline delle società presenti, provando ad esempio l’ebrezza di una scalata sportiva alla parete innalzata dal Cai di Lucca, di una passeggiata in sella a uno dei cavalli del Centro Equitazione La Luna o ancora di un giro in canoa sul fiume grazie al Rafting Lucca. Grazie ad Anpana non è mancata l’opportunità di vivere la giornata in compagnia degli amici a quattro zampe: l’associazione ha infatti organizzato due simulazioni delle unità cinofile da soccorso per la ricerca di sopravvissuti e una “scodinzolata di fine estate”, una passeggiata con il proprio cane, tutt’attorno alla zona della festa, con premiazione finale. Per i ragazzi infine anche due laboratori: quello artistico della Scuola d’arte Kreativa di Lucca e quello dell’Associazione Hacuna Matata. La manifestazione si è conclusa con il recital musicale a cura di Paola Massoni e Tiziano Mangano, dal titolo “Incanto sul fiume”.