Forte dei Marmi - Anche la sesta edizione della Run For AIRC, a Forte dei Marmi, ha superato la soglia dei mille partecipanti, con circa 1200 adesioni alla corsa/camminata non competitiva di 4,5 e 9 chilometri

Il ritrovo, come da tradizione era il pontile di Forte dei Marmi dove gli iscritti hanno ricevuto la maglietta della manifestazione, il cui contributo di 10 euro è andato interamente a finanziare la ricerca contro i tumori.
Un legame saldo quello tra il comune di Forte dei Marmi e l’associazione con la RUN FOR AIRC che è ormai un appuntamento consolidato del programma di eventi del Nastro Rosa, campagna che nel mese di ottobre informa e sensibilizza i cittadini sull’importanza della ricerca e della prevenzione per la cura del tumore al seno.
Dopo il riscaldamento all’inizio del pontile e la sfilata per la foto ricordo, la partenza della manifestazione, con il lungo fiume di palloncini rosa – rigorosamente tenuti legati al filo – che si è snodato lungo i tre itinerari segnalati. Madrina d’eccezione dell’evento la presidente onoraria del comitato toscano Anna Mazzini.