CAREGGINE - Careggine ha dedicato un’intera giornata alla regina del bosco, la castagna. Nell’occasione della festa è stato anche inaugurato un nuovo percorso pedonale realizzato dal Comune di Careggine che prende il nome di “Sentiero dei mulini”: 10 km in mezzo alla natura per un percorso da affrontare in poco più di due ore.

In paese invece si è festeggiata la castagna, con il pranzo con la classica polenta di farina di castagne e ossi e non solo; nel pomeriggio mondine, ma soprattutto necci realizzati dalla “neccitrice” (unica macchina al mondo in grado di sfornare necci a rotazione), che ormai per Careggine è quasi un marchio di fabbrica. Non sono inoltre mancate altre bontà della tradizione locale come frittelle e castagnaccio; il tutto arricchito dal mercatino artigianale e da una interessante Mostra di funghi a cura del Gruppo Micologico Camaiorese “G. Ghirlanda”. Al termine tanta soddisfazione per il successo della giornata, nelle parole della sindaca Lucia Rossi.