A San Pietro in Campo sono partiti con una solenne processione i festeggiamenti per i 300 anni della parrocchia. Il 9 ottobre 1723 l’Arcivescovo di Lucca (allora Barga era sotto quella Diocesi e non sotto quella di Pisa) decretò l’autonomia della chiesa di San Pietro Apostolo.

L’ Unità Pastorale di Barga, San Pietro in Campo, Sommocolonia e Tiglio ha deciso di celebrare questo anniversario con un calendario di incontri sia religiosi che culturali che si snoderanno tra il 2023 e il 2024. I primi si sono tenuti sabato 7 e domenica 8 ottobre.
L’apertura delle celebrazioni ha visto una partecipata processione dove è stata portata l’immagine della Madonna. La processione è stata presieduta dal giovane sacerdote don Alessio Lenzarini, originario di Mologno, e accompagnata dalla Filarmonica G. Luporini di Barga oltre che con la presenza del Coro di San Pietro in Campo. Tante le associazioni e le compagnie delle chiese che hanno preso parte al corteo insieme ai fedeli e non è mancato anche il labaro dell’amministrazione comunale con la presenza del vice sindaco Vittorio Salotti.