Porcari, una pietra di marmo per ricordare Pietro della Nina

Porcari, una pietra di marmo per ricordare Pietro della Nina

Redazione

di Redazione

PORCARI - Una pietra di marmo grezzo per ricordare Pietro Della Nina fucilato dai nazisti in ritirata il 3 settembre del 1944. La cerimonia di inaugurazione si è svolta in località all'Angiolini, a Porcari, dove Della Nina fu ucciso.

L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Porcari e curata nei dettagli dalla presidente del consiglio comunale, Serena Toschi, nell’ambito delle iniziative per ricordare i luoghi della Liberazione dal nazifascismo. La scopertura della pietra, alla quale è stata apposta una targa commemorativa, si e svolta alla presenza dei discendenti di Della Nina. Presenti anche, oltre al sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, il presidente della regione Giani, quello della Provincia Menesini, l’assessore regionale Baccelli ed i consiglieri regionali Mercanti e Puppa.

Pietro Della Nina aveva 63 anni e venne ucciso di domenica pomeriggio, da innocente, nell’ultima rappresaglia dei nazisti in ritirata. Con lui c’era il genero, che riuscì invece a salvarsi. Il giorno seguente, lunedì 4 settembre 1944, Porcari sarebbe stata liberata. La cerimonia è stata accompagnata dall’esecuzione di diversi brani musicali, tra cui l’inno alla Gioia e quello di Mameli.