Celebrati i 79 anni della Liberazione di Forte dei Marmi

Celebrati i 79 anni della Liberazione di Forte dei Marmi

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Forte dei Marmi - In piazza Dante, davanti al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, si è tenuta la 79° celebrazione della Liberazione di Forte dei Marmi dall’occupazione nazi-fascista

79 anni fa la liberazione di Forte dei Marmi dai nazi-fascisti. L’anniversario è stato celebrato così come, durante questa settimana, negli altri comuni versiliesi e a Viareggio. La cerimonia è stata nel segno della tradizione, con la deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti situato in piazza Dante di fronte al palazzo comunale a cui hanno preso parte le autorità militari e civili e le associazioni combattentistiche e d’arma.

Ha preso poi la parola il presidente del consiglio comunale Michele Pellegrini che ha ringraziato della loro presenza gli studenti della classe quinta della primaria dell’istituto Canossa e i professori del Chini Michelangelo. Pellegrini si è soffermato sull’importanza di conservare la memoria di chi ha fatto in modo che potessimo vivere in libertà, condizione che invece è  messa in pericolo in Ucraina dall’invasione russa.

L’orazione ufficiale per ricordare il senso profondo di questa commemorazione è stata affidata al professor Giovanni Cipollini, presidente della sezione “Gino Lombardi” dell’ ANPI Versilia che si è rivolto principalmente ai giovani raccontando loro i fatti di quei giorni che portarono poi alla liberazione dei territori della Versilia