Salicchi, slittano i tempi per la rotatoria: si attende l’ok dell’Università di Pisa

Salicchi, slittano i tempi per la rotatoria: si attende l’ok dell’Università di Pisa

Redazione

di Redazione

Il disegno al vaglio dell’ingegner Antonio Pratelli dovrà rispettare tutti i criteri per consentire il passaggio dei tir. Il report è atteso entro settembre e se ci saranno correzioni si dovrà rimettere mano al progetto.

Slittano i tempi per la realizzazione della nuova rotatoria in via Salicchi. il comune è in attesa del parere dell’ università di Pisa cui ha afidato lo studio per la verifica dei flussi di traffico. Il disegno al vaglio dell’ingegner Antonio Pratelli dovrà rispettare tutti i criteri per consentire il passaggio dei tir. Il report è atteso entro settembre e se ci saranno correzioni si dovrà rimettere mano al progetto. L’affidamento all’ateneo di Pisa fa cosi rallentare i tempi per la realizzazione dell’opera che mira a risolvere uno dei problemi di traffico tra i più annosi della città e che il comune aveva previsto entro la fine del 2023. L’ok dell’università è solo il primo step verso la stesura del progetto definitivo per il quale si dovrà acquisire il parere della Provincia, titolare di un tratto di strada, della regione, del genio civile e dellaa sovrintendenza per il vincolo paesaggistico. La conferenza dei servizi si terrà a 60 giorni dall’ok del dipartimento di ingegneria civile e industriale di Pisa. Una voltà approvato il progetto definitivo, l’opera sarà messa a gara. Insomma, l’iter si fa decisamente complesso ma c’ècomunque molta fiducia sulle tempistiche. L’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani confida di procedere senza intoppi per il via libera all’opera: l’approvazione è previsa all’inizio del 2024, mentre ’apertura del cantiere in primavera. I tempi si allungheranno ma l’affidamento all’ateno di Pisa – spiega Buchignani – era necessario per un’opera così e strategica e delicata”.