LUCCA - Presentata la decima edizione della serata evento curata dalla Confcommercio di Lucca in collaborazione con l'amministrazione comunale. Grande attesa per in festeggiamenti nelle piazze.
Musei negozi e ristoranti aperti, visite guidate, iniziative per le famiglie, danza nelle piazze, musica dal vivo, eventi speciali con il clou della mezzanotte in piazza San Martino. E’ un “menù” ricchissimo quello della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 26 agosto nel centro storico.
L’evento, organizzato da Confcommercio è stato presentato ufficialmente a Palazzo Orsetti: quella del prossimo 26 agosto sarà infatti l’edizione numero 10 della storia della manifestazione, nata nel 2012 e poi interrotta negli anni del covid. Una manifestazione che in pochi anni, con i suoi 70 partecipanti e’ diventata la seconda dietro solo a Lucca Comics. A squarciare il velo sul programma il presidente e la direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini. Con loro gli assessori Paola Granucci e Mia Pisano, il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Valter Tamburini.
Tra le novità di quest’anno, l’apertura per la prima volta dei musei nazionali Mansi e Villa Guinigi e il ritorno del comico lucchese Matteo Cesca, che alle 21.30 si esibirà all’interno dello spazio Cred di via Sant’Andrea. Per conoscere il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it,