Paltrinieri, Santini e Dini; in mostra l’arte del primo ‘900 in Garfagnana

Paltrinieri, Santini e Dini; in mostra l’arte del primo ‘900 in Garfagnana

Redazione

di Redazione

GARFAGNANA - Un viaggio nell’arte dei primi del 900 in Garfagnana;  arte intesa come pittura, ma anche poesia. Così a Castelnuovo dove  le opere pittoriche di Giovan Battista Santini e Oreste Paltrinieri accompagnano le poesie di Olinto Dini, a 150 anni dalla sua nascita, nella bella mostra allestita all’interno della Chiesa di Santa Lucia.

La mostra, dedicata a questi tre grandi artisti è organizzata dalla giovane associazione “Eidos GarfagnArti” in collaborazione con l’amministrazione comunale e nasce con l’intento di promuove le poesie del Poeta,  per mezzo delle opere pittoriche  di questi due talenti assoluti del 900 che hanno operato e creato nelle terre di Garfagnana.

Questa mostra è il primo evento culturale organizzato dalla Eidos guidata da Fosco Bertoli ma che vede la fattiva presenza di molti artisti e non solo: Sergio Suffredini, Alberto Cresti, Jacopo Regoli e Pierangelo Scatena ed altri ancora.

La mostra propone un percorso davvero interessante che permette di incontrare e scoprire il paesaggio garfagnino per mezzo di Paltrinieri e Santini ma anche di soffermarsi sulla poetica di Olinto Dini che tanto ha cantato questo territorio, tanto da essere definito il cantore della Garfagnana.

La mostra rimarrà aperta fino al 3 settembre con orario pomeridiano e anche serale nei giorni prefestivi.