La Notte Bianca 2023 restituisce la citta’ ai lucchesi (VIDEO)

La Notte Bianca 2023 restituisce la citta’ ai lucchesi (VIDEO)

Redazione

di Redazione

LUCCA - Folla per gli eventi che hanno animato le piazze e i locali dove dopo una estate in cui i turisti sembravano essersi appropriati del centro storico, sono invece tornati i lucchesi: tanti e tutti orgogliosi di poter vivere la citta' come accadeva fino a qualche anno fa.

La Notte Bianca 2023 restituisce la citta’ ai lucchesi. Una folla attorno alle 60 mila persone ha riempito i locali, le vie e le piazze animate dai tanti eventi in programma e gli spettacoli delle scuole di danza. Dopo una estate in cui i turisti sembravano essersi appropriati del centro storico, sono invece tornati i lucchesi: tanti e tutti orgogliosi di poter vivere la citta’ come accadeva fino a qualche anno fa. Iniziative diffuse da via Fillungo a Pizza Anfiteatro, da Corso Garibaldi a Piazza San Martino fino a Piazza San Francesco dove sono andati in scena i live musicali del Wom Fest Off.
Soddisfazione per Confcommercio e l’amministrazione comunale, di aver ravvivato l’amore fra il centro e i lucchesi. Sold out anche per gli eventi dedicati all’osservazione delle stelle a Palazzo Sani così come le visite guidate nei musei, e nelle torri civiche che da giorni avevano raggiunto il tetto massimo di posti disponibili. Applausi per il suggestivo spettacolo della mezzanotte in Piazza San Martino curato da Proietta, con le proiezione artistiche a suon di musica e l’omaggio a Giacomo Puccini sulla facciata della cattedrale. Una serata che è filata via liscia e senza intoppi grazie al pubblico educato della Notte Bianca, ancora una volta capace di abbracciare persone di tutte le età.