LUCCA - Quattro chilometri di musica, tanti omaggi a Puccini e migliaia di persone che hanno approfittato della bellissima serata per vivere l’unicità della manifestazione “E lucevan le stelle”. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, si è confermato molto gradito dal pubblico. Nato solo un anno fa, oggi è diventato un evento da cartellone Lucchese.
L a manifestazione ufficiale ha preso il via davanti il caffè delle mura dove l’associazione “Puccini e la sua Lucca International” aveva allestito un originale teatrino con palco modificando un pulmino (voto 10 per l’idea e l’allestimento) dove l’amministrazione comunale guidata dal vice sindaco Minniti e vari assessori hanno prima ringraziato tutti coloro che hanno partecipato e contribuito all’iniziativa; poi il via alla musica.
Oltre 10 le postazioni che hanno caratterizzato le mura di Lucca per una sera, proponendo musica di vari generi, da quella da camera al jazz. Non è mancato nemmeno il tango per ravvivare il legame con Astor Piazzolla, e poi musica ambientale e molto altro, dalla bellissima voce di Silvana Froli alle note del pianista Massimo Salotti, al suggestivo spettacolo dalla Belle Epoquè all’operetta; ma soprattutto tanto Giacomo Puccini.