LUCCA - E’ partito il cantiere lampo con il termine dei lavori previsto nel giro di 24 ore. Dopodochè solo l'area nord-est della piazza sarà riservata ai parcheggi a pagamento per garantire la funzione di scambio necessaria al principale luogo di accesso nord al centro storico. Aperto anche il cantiere per coprire la voragine a San Concordio
E’ scattata la rivoluzione della sosta in piazza Santa Maria con decine di stalli a pagamento che vengono trasformati in parcheggi per residenti. E’ partito il cantiere lampo con il termine dei lavori previsto nel giro di 24 ore. Dopodochè solo l’area nord-est della piazza sarà riservata ai parcheggi a pagamento per garantire la funzione di scambio necessaria al principale luogo di accesso nord al centro storico. Mentre nel lato sud ovest nasce una grande isola pedonale dove trovano spazio anche 15 nuovi stalli auto riservati ai residenti. Anche in piazza della Magione ci saranno posti per residenti ma un lato della piazza resterà libero per migliorarne la funzionalità In questo caso i lavori sono previsti fra una settimana. Oltre a quello in centro storico, ha preso il via il cantiere atteso da oltre 2 anni A San Concordio per la copertura della voragine che si era aperta a seguito del crollo del canale Benassai all’incrocio tra viale San Concordio e via Guidiccioni. I lavori sono iniziati con la realizzazione di un bypass nel piazzale della chiesa parrocchiale che consentirà di non interrompere il traffico in uno degli incroci più importanti del quartiere. E’ stata invece rimandata ai prossimi giorni l’apertura del terzo cantiere che avrebbe dovuto partire oggi, in via della Zecca, ancora in centro storico, dove Con un primo finanziamento da 300mila euro, verrà completamente restaurato il selciato in pietra di Matraia che verrà collocato su una soletta armata di maggiore resistenza.