Forte dei Marmi - Le tracce di un nido di tartaruga marina sono state rinvenute al bagno Marconi di Forte dei Marmi. L'area è stata transennata dalla Capitaneria e nelle prossime ore è attesa l'analisi dei biologi che capire se sia un effettivo sito di deposizione
Quest’anno la tartaruga ha scelto la spiaggia vip di Forte dei Marmi per nidificare o, per lo meno, per valutare un’eventuale nidificazione.
E’ stato il guardiano notturno del bagno Marconi, a pochi metri dal pontile del Forte, ad accorgersi delle tracce inconfondibili lasciate sulla sabbia che dalla battigia si inoltravano tra le tende dello stabilimento.
La chiamata alla Capitaneria è stata immediata, così come immediato è stato l’intervento dei militari che hanno provveduto a delimitare l’area, tanto che i bagnini hanno trovato già tutto transennato al momento di entrare in servizio.
Un’evento che, quest’anno, non si era ancora verificato e che sposta molto a Sud la zona di nidificazione rispetto ai nidi dello scorso anno che avevano interessato l’area di Ronchi e Marina di Massa. Al Forte l’ultima deposizione risale al giugno 2021.
Adesso spetterà ai biologi stabilire se si tratti di un effettivo sito di deposizione o soltanto di un “saggio” da parte della tartaruga. Quello che è certo è che l’avvenimento, seppur causa di lievi disagi, è stato accolto con gioia dai titolari dello stabilimento e dei villeggianti vicini di tenda.