Carlo Del Prete, restaurata la tuta da volo del grande aviatore; sarà esposta alla Cavallerizza

Carlo Del Prete, restaurata la tuta da volo del grande aviatore; sarà esposta alla Cavallerizza

Redazione

di Redazione

LUCCA - Una tuta da aviatore e un sovrapantalone: due cimeli di grande valore appartenuti all'aviatore lucchese Carlo del Prete. Dopo essere stati sottoposti ad un'impegnativa opera di restauro, si trovano adesso presso il Museo del Risorgimento a Palazzo Ducale ed entreranno a far parte della grande esposizione in programma dall'1 al 30 settembre nella Cavallerizza di piazzale Verdi a Lucca.

Una mostra promossa da Comune di Lucca, Comitato promotore e dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare in collaborazione con la Provincia, che celebrerà il centenario della costituzione dell’Arma dell’Aeronautica.
I due capi di vestiario, la tuta di lana, cotone e pelliccia e i sovrapantaloni in cotone e lana,  di proprietà della Provincia, entreranno a far parte dell’esposizione insieme ad altri oggetti, come la spada di Del Prete e un libretto autografato da Gabriele D’Annunzio donato dal celebre poeta ad un altro grande aviatore lucchese poco conosciuto, Giovan Battista Pittaluga.
Dopo la mostra di settembre, questi oggetti saranno poi esposti in via permanente in uno spazio apposito a Palazzo Ducale. Una sala che verrà dedicata in modo specifico agli aviatori lucchesi.
Carlo Del Prete, lucchese di nascita, fu insignito della medaglia d’oro al valore aeronautico per le straordinarie imprese compiute. Stabilì diversi record di distanza e permanenza in volo, fino al record mondiale di volo in linea retta con la trasvolata Italia-Brasile del 1928. Mori a soli 31 anni a seguito delle ferite riportate in un incidente aereo.