LUCCA - Smonta la giostra dei cavallini in piazza Napoleone, per far posto ad un'attrazione "leggermente" più grande: il palco del Lucca Summer Festival. Gli operai del Comune sono entrati in azione per gli interventi preliminari, in sostanza la rimozione dei lampioni intorno alla statua di Maria Luisa.
Da giovedì la piazza entra ufficialmente in possesso dell’organizzazione del Festival che per il 24esimo anno si occuperà di innalzare la struttura su cui si esibiranno gli artisti e che dovrà essere pronta per il 29 giugno quando è in programma il primo dei 13 eventi previsti in piazza quest’anno. Ed è un concerto subito da brividi, quello dei Kiss, storico gruppo hard rock americano noto non solo per i 100 milioni di dischi venduti ma anche per il loro inconfondibile look e la spettacolarità delle loro esibizioni. Il concerto è già sold out. E si registra il tutto esaurito anche per i Simply Red che suoneranno sempre in piazza la sera del 1 luglio. In piazza Napoleone i concerti andranno in scena fino al 25 luglio.
All’ex Balilla i lavori per l’innalzamento del palco gigante inizieranno invece a metà luglio, in tempo per accogliere i due concertoni di quest’anno. Il primo, il 22 luglio, con il gruppo inglese dei Blur. Il secondo, il 28 luglio, vedrà protagonista un altro suddito di sua Maestà britannica, l’irriverente Robbie Williams e sarà il gran finale del Lucca Summer Festival 2023.
Quest’anno tra l’altro, fa sapere il promoter Mimmo D’Alessandro, sembra filar tutto liscio dal punto di vista burocratico – organizzativo. Insomma, sembrano esserci le premesse per una delle edizioni più coinvolgenti del festival lucchese.