VIAREGGIO - Il trionfo di Irene Grandi a Viareggio: un concerto indimenticabile che ha rapito i cuori del pubblico. L'icona della musica italiana regna sul palco con un'esibizione mozzafiato.

Irene Grandi, l’intramontabile voce della musica italiana, ha affascinato e incantato giovedi notte il pubblico, oltre duemila persone, con un concerto che resterà impresso nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di partecipare. L’artista fiorentina , celebre per i suoi successi e la sua presenza scenica magnetica, ha dimostrato ancora una volta perché è considerata una delle più grandi interpreti del panorama musicale italiano. Il concerto di Irene Grandi a Viareggio organizzato dall’amministrazione comunale, gratuito, davanti al mare e all’hotel Principe di Piemonte è stato un evento unico nel suo genere, con un’energia travolgente che ha contagiato il pubblico sin dalle prime note quando la cantante toscana ha reinterpretato alcuni brani blues di grandissimo successo internazionale.
La sua voce potente e versatile ha riempito l’intero spazio, trasportando gli spettatori in un viaggio emozionale attraverso le sue cover italiane più famose (Mina e Battisti) . All’inizio dello spettacolo sul palcoscenico il vice sind aco di Viareggio Alberigi ha ricordato la recente scomparsa dell’attore e regista Francesco Nuti. Poi è entrata in scena lei, Irene e fin dall’inizio ha dimostrato una presenza scenica magnetica. Il suo carisma naturale ha creato un legame immediato con gli spettatori, che hanno risposto con entusiasmo e affetto a ogni sua parola e gesto. Ma è stato nel momento delle sue superbe cover, che Irene ha raggiunto l’apice dell’emozione. Quando le prime note di “E poi” del 1973 e “Il tempo di morire” di Lucio Battisti hanno risuonato nell’arena, un coro collettivo si è levato dalle migliaia di voci presenti, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.