LUCCA - Nei mesi di maggio e giugno grazie al progetto "Un teatro sempre aperto", le porte del Giglio si aprono a ingresso libero dal martedì al sabato (con orario continuato 11.00 - 18.00) con eventi, mostre, visite guidate, conferenze, incontri e performance
Un progetto di rilancio del teatro cittadino come palinsesto di eventi e spazio inclusivo dedicato alla cittadinanza lucchese e ai turisti. A partire dal 13 maggio le porte del Teatro del Giglio – istituzione culturale pubblica della città – si apriranno grazie al all’inziativa “Un teatro sempre aperto”, caratterizzata da mostre, presentazioni, letture, brevi perfomance e visite guidate. Un’idea innovativa e per certi versi rivoluzionaria che permetterà di accedere al teatro liberamente, senza necessità di prenotazione e senza dover pagare un biglietto. I cinque giorni di apertura programmati ogni settimana – dal martedì al sabato, dalle 11.00 alle 18.00, fino alla fine del mese di giugno – consentiranno di apprezzare le molteplici attività che si svolgeranno all’interno di questo straordinario luogo di arte e cultura, esplorando il foyer, il ridotto e la caffetteria che saranno conosciuti sotto una veste nuova e inedita.