LUCCA - Aumentano le tariffe dei rifiuti a Lucca. La giunta municipale ha dato il via libera alle tariffe 2023 della Taric, la tariffa rifiuti corrispettiva, che dovrà essere approvata dal consiglio comunale nei prossimi giorni. Gli aumenti, spiega palazzo Orsetti in un comunicato, sono il risultato di due fattori.
D una parte infatti, e questo riguarda in particolare le attività economiche, termina il periodo caratterizzato dall’abbattimento delle tariffe legate all’emergenza Covid, e dall’altra si registra l’incremento di 800.000 euro nella spesa del Piano economico finanziario di Sistema Ambiente, approvato ad aprile del 2022 dalla passata amministrazione comunale.Taric nei prossimi mesi, per arrivare a settembre e fare il punto della situazione, in vista dell’approvazione del nuovo piano economico finanziario del 2024, dove potrebbe essere possibili alcune diminuzioni mirate.
Per questi motivi subiranno aumenti rispetto al 2019, l’anno pre-Covid, sia le tariffe non domestiche, sia quelle domestiche, anche se in queste ultime ci saranno alcuni casi di diminuzioni rispetto allo scorso anno. Gli assessori alle finanze Moreno Bruni e all’ambiente Cristina Consani si sono impegnati a monitorare l’andamento dell’applicazione della