LUCCA - E’ stata una bella domenica di sport e divertimento. All’impianto sportivo de “I Campini” di S.Pietro a Vico, ieri pomeriggio, si è svolta la seconda edizione della Festa dello Sport organizzata dal locale Circolo Anspi in collaborazione con Estalandia, la scuola estiva dei ragazzi.

Tante associazioni per tutto il pomeriggio hanno dato un saggio con i propri atleti e insegnanti, delle attività e discipline proposte durante l’anno e poi hanno permesso ai tanti ragazzi e bambini intervenuti di provarle e prenderci confidenza. Negli ampi spazi all’aperto e al coperto del Circolo, si sono succeduti momenti di spettacolo e divertimenti. I ragazzi hanno, così, potuto provare il baseball con la Drk Sport di Capannori, le arti marziali, dal judo al karate e all’haikido con la Samurai Karate, il basket con la società femminile di Le Mura Spring, la scherma con l’Associazione Oreste Politi. Molto interessanti i giochi di strada proposti da Simonetta Simonetti dell’Associazione Libertas, per la riscoperta dei giochi di una volta. Una Festa anche all’insegna dell’inclusione con gli atleti dell’Allegra Brigata Special Olympics che si sono cimentati non solo negli sport a loro più congeniali come bocce e ping-pong, ma anche in tutte le altre discipline presenti. Immancabile il calcio con partite e gara di rigori. Diversi gli ospiti d’onore tra cui il pluricampione italiano non vedente Stefano Gori che, oltre a raccontare, le sue esperienze, ha fatto provare ai ragazzi la “corsa al buio” con gli occhi bendati, simulando la prova di corsa di un non vedente, per sensibilizzarli sul tema. Presente anche l’ex giocatore di serie A di Torino e Cesena, Giovanni Toschi e la giovane cestista della serie B de Le Mura Spring Sofia Michelotti. A metà della manifestazione è intervenuto anche il parroco Don Giovanni per la benedizione della struttura che, da oggi, torna ad essere aperta tutti i giorni. Soddisfatto il responsabile dell’organizzazione Paolo Bottari “E’ stato nuovamente un bel successo. Lo sport sa unire e divertire. Devo ringraziare tutte le Associazioni che hanno accolto il nostro invito per questa bella giornata di sport e divertimento. Adesso il nostro impegno sarà l’organizzazione della Scuola Estiva Estalandia e invito tutti a continuare a seguirci sui nostri social per tutti gli aggiornamenti e le prossime iniziative che faremo”.