PROVINCIA DI LUCCA - Apertura ufficiale questa mattina del cantiere per la realizzazione del nuovo ponte sul Serchio a Lucca che sarà curato dall’impresa Fincantieri. I tempi contrattuali fissati per la sua realizzazione sono di 480 giorni complessivi.
E’ ufficialmente aperto il cantiere per la realizzazione del ponte sul Serchio. L’ obiettivo è di inaugurare la grande infrastruttura da 27 milioni di euro che collegherà la Sp1 ‘Francigena’ (via per Camaiore) con la Statale n.12 del Brennero nell’estate 2024. Sono i tempi indicati da Fincantieri Infrastructure spa, l’impresa che si è aggiudicata i lavori. In prossimità della sponda del fiume in via della Macchia, nella zona vicina ai campi sportivi dell’Acquedotto, si è svolta la conferenza stampa di apertura del cantiere, alla presenza del presidente della Provincia Luca Menesini, dell’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, del consigliere provinciale Patrizio Andreuccetti, dell’ingegnere Pierluigi Saletti, direttore dei lavori e il responsabile unico del procedimento dell’opera, l’architetto Francesca Lazzari, oltre ai dirigenti e ai tecnici di Fincantieri.
“Quella di oggi è una data storica”, è stato questo il primo commento di Menesini nella giornata inaugurale del cantiere.
A completamento dell’infrastruttura il Comune di Lucca ha programmato la costruzione di una nuova viabilità tra le due arterie extraurbane che dalla rotatoria sul Brennero si andrà a innestare sulla via Pesciatina all’altezza della rotonda nei pressi dell’Esselunga dell’Arancio costituendo il cosiddetto asse sub-urbano di Lucca.