CAPANNORI - E' finita bene la disavventura di un cagnolino rimasto incastrato in un canale di scolo della fognatura a Marlia. I vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare per tutta la mattina ma alla fine lo hanno salvato. L'allarme era scattato di prima mattina quando una donna che stava portando a passeggio il cane in via delle piagge ha sentito provenire dei guaiti dall'uscita di un canale di scolo.

Sono stati avvertiti i Vigili del Fuoco di Lucca, che hanno accertato come il cagnolino si fosse inoltrato per una ventina di metri nel cunicolo, attirato da chissà cosa, rimanendo poi intrappolato, per qualche motivo, sotto il piazzale di una ditta non più in attività.
Nel frattempo sul posto si è radunata una piccola folla.
I Vigili hanno lavorato con tutte le attrezzature a disposizione per quella che è sembrata una corsa contro il tempo. E sono riusciti ad individuare il punto esatto dove si trovava il cagnolino, aprendo una fessura nell’asfalto, e scoprendo il motivo per cui non era tornato indietro; era rimasto incastrato con due zampe in una fessura, una giuntura tra due tratti di tubazione.
E’ stato fatto arrivare il personale del canile di Pontetetto e un veterinario, che ha provveduto a sedare il cane per poter procedere meglio con i soccorsi. Sul posto è giunto anche un escavatore cha ha permesso di accelerare le operazioni.
E alla fine il cagnolino, un meticcio, è stato liberato, tutto sommato in buone condizioni, e subito portato via per accertamenti. Indossava un collare. Il personale del canile cercherà di risalire al proprietario.