LUCCA - Sarà realizzato nell’area verde dietro il vecchio ospedale di Campo di Marte il primo spazio protetto dedicato al rapporto uomo-animale a Lucca, previsto dal progetto europeo In Habit, che mira a sviluppare una politica integrata uomo-animale.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2023/02/CANI.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Proprio qui si è conclusa la passeggiata ecologica, alla quale hanno partecipato gli studenti di veterinaria dell’Università di Pisa. Il corteo è partito dal Real Collegio, dove si è tenuta l’assemblea generale del progetto
Nell’area protetta a Campo di Marte sono in fase di realizzazione recinzioni, cancelli, pavimentazioni e vialetti. Sono state inoltre realizzate le sedute dove potranno salire anche i cani. Rimane da completare l’arredo con panchine, fontane con ciotole, oltre ai giochi e alla sabbiera.
Una volta terminato l’intervento al Campo di Marte, i lavori si sposteranno alla seconda area, di dimensioni inferiori, che verrà realizzata lungo il Parco fluviale, in adiacenza al parcheggio. Oltre agli spazi dedicati, il progetto In-Habit ha previsto anche le “animabili” (o animal lines), un tracciato dedicato al passeggio degli animali, della lunghezza di 15 chilometri, che si sviluppa a partire dalle rive del fiume Serchio fino al quartiere di San Concordio.