S.Gennaro e il restauro sostenibile della Pieve e dell’Angelo di Leonardo

S.Gennaro e il restauro sostenibile della Pieve e dell’Angelo di Leonardo

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - Il restauro della chiesa e il ritorno dei capolavori. Sabato a partire dalle 15 a nella Pieve di San Gennaro, una giornata di studi per approfondire e raccontare il progetto di restauro chedal 2019 ad oggi ha visto come protagonista lo storico edificio e l’Angelo Annunciante di Leonardo Da Vinci e la Madonna del Parto

Un focus su un restauro che ha coinvolto aspetti strutturali, estetici, decorativi e conservativi, grazie alla sinergia di maestranze, tecnici, specialisti, storici, studiosi, ed ecclesiastici per un risultato che oggi ha la molteplice funzione di ambiente di contemplazione e preghiera ma anche di lettura degli ambienti volta ad attrarre il pubblico di turisti e appassionati d’arte.
Attesi gli interventi istituzionali con Luca Menesini, Sindaco di Capannori, Marcello Bertocchini, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha sostenuto il restauro della Pieve, e Ilaria Boncompagni, Funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lucca e Massa Carrara. Con loro fra gli altri Oreste Ruggiero, promotore del progetto di restauro dell’Angelo e della sua valorizzazione e Laura Speranza, Direttore Settore Ceramico Opificio delle Pietre dure di Firenze.