LUCCA - Sono in vigore le nuove azioni di regolamentazione per le attività del centro dopo lo studio commissionato da palazzo Orsetti alla Scuola Imt Alti studi Lucca sull’impatto della moratoria del 2018 che di fatto già sospendeva l’insediamento di nuovi esercizi del settore.

In centro storico a Lucca non sarà possibile aprire nuovi bar, ristoranti, e locali eccetto che nella zona circostante a Porta Elisa, a est di via del Fosso. Sono in vigore le nuove azioni di regolamentazione per le attività del centro dopo lo studio commissionato da palazzo Orsetti alla Scuola Imt Alti studi Lucca sull’impatto della moratoria del 2018 che di fatto già sospendeva l’insediamento di nuovi esercizi del settore. Nello specifico, lo studio individua quattro areee. Nella zona rossa che comprende Porta dei Borghi e Corso Garibaldi, Anfiteatro e San Francesco, non saranno possibili neanche i trasferimenti, che invece sono concessi nelle zone di Porta San Pietro e Piazza Anfiteeatro e nelle altre aree del centro sebbene con limitazioni. Nell’unica area dove saranno consentite nuove aperture e trasferimenti, saranno privilegiate – spiega il comune – le attività che intendono investire nel made in Lucca, valorizzando il territorio e le sue risorse”.