Versilia - E' di 155 mila euro la spesa deliberata dalla giunta comunale di Viareggio per l'allestimento delle luminarie natalizie

Un’allestimento che ripropone, in linea di massima, la stessa tipologia di illuminazione dello scorso anno, con i fili di lampade a led sui tronchi delle palme della passeggiata, le tende luminose nelle strade del centro di Viareggio e Torre del Lago, oltre alle figure luminose di fronte alla Torre Matilde e l’addobbo del platano del Belvedere Puccini.
Torneranno anche i tradizionali alberi illuminati allestiti da Famaè in Piazza Mazzini e in Passeggiata. Per contenere i costi relativi agli aumenti dell’energia, è stato disposto che le luci saranno accese fino a mezzanotte, eccetto giornate particolari.
Tornerà anche la filodiffusione musicale, in questo caso la realizzazione è affidata alla Fondazione Festival Puccini.
Tra le attrazioni legate alle festività natalizie è stato confermato anche l’allestimento della pista del ghiaccio di fronte al Margherita.
All’insegna del risparmio energetico invece il Natale di Forte dei Marmi che conta di ottenere un risparmio del 15% rispetto allo scorso anno. Qua l’amministrazione ha deciso di rinunciare alla pista di pattinaggio, ritenuta eccessivamente energivora e di parte dell’illuminazione del viale a mare, mentre resteranno inalterate le luminarie del centro, così come i tradiizonali mercatini e la casa di Babbo Natale all’interno del Fortino.
Per quanto riguarda l’ultimo dell’anno, l’amministrazione sta valutando alcuni progetti per la festa in piazza con la collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli.