“L’estate che resta” dei 150 giovani con disabilità della Piana di Lucca

“L’estate che resta” dei 150 giovani con disabilità della Piana di Lucca

Redazione

di Redazione

Uno studio promosso dalla Fondazione per la Coesione Sociale e dall'Azienda USL Toscana nord ovest analizza i risultati del sostegno alle famiglie coinvolte

Oltre 150 studenti con disabilità residenti nella Piana di Lucca hanno potuto contare su un supporto educativo per la partecipazione ai campi estivi. Ma anche su interventi individuali domiciliari e hanno avuto accesso a uscite in mare aperto grazie al catamarano Elianto della Fondazione Mare Oltre progettato per l’accessibilità delle persone con disabilità. E’ il risultato finora raggiunto con il Progetto Sole (sosteniamo l’estate) frutto di una coprogettazione che ha visto impegnati l’azienda Asl Toscana Nord Ovest Zona distretto Piana di Lucca, 7 comuni, associazioni sportive, di promozione sociale, di volontariato, cooperative sociali e fondazioni.

Anche la Fondazione per la Coesione sociale, l’ente di scopo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che opera nel sociale, è fra i partners e sostiene anche economicamente l’iniziativa. Tramite il Centro di Ricerca Maria Eletta Martini ha curato una lettura partecipata del progetto per restituirne i punti di forza e le criticità. L’obiettivo è quello di migliorare la progettazione dei servizi.