‘Navi di carta’, aperta a Palazzo Ducale la mostra sui manifesti dell’emigrazione italiana

‘Navi di carta’, aperta a Palazzo Ducale la mostra sui manifesti dell’emigrazione italiana

Redazione

di Redazione

LUCCA - Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano” è visitabile nella sala Tobino di Palazzo ducale fino al 23 ottobre.  All’inaugurazione erano presenti le autorità, oltre ai curatori Massimo Cutò e Pietro Luigi Biagioni alla presidente dell’associazione Lucchesi nel mondo Ilaria del Bianco e al preisdente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici e l’attore Alessandro Bertolucci.

Una mostra che espone manifesti e materiali pubblicitari dei viaggi transoceanici che caratterizzarono le migrazioni da tutta Italia nei primi anni del Novecento. Navi di carta. Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano” è visitabile nella sala Tobino di Palazzo ducale fino al 23 ottobre.  All’inaugurazione erano presenti le autorità, oltre ai curatori Massimo Cutò e Pietro Luigi Biagioni alla presidente dell’associazione Lucchesi nel mondo Ilaria del Bianco e al preisdente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici e l’attore Alessandro Bertolucci. 

Marchi e Biagioni hanno ricordato che la mostra celebra il 20° anniversario della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana e, insieme, i 25 anni trascorsi dalla scomparsa di Paolo Cresci, instancabile raccoglitore di testimonianze sull’emigrazione italiana. È stata proprio la figlia di Cresci, Irene, a tagliare il nastro dell’esposizione. Nel pomeriggio la visita dedicata ai Lucchesi nel Mondo.