BARGA - Una violenta tromba d'aria che si è abbattuta in mattinata su tutto il territorio provinciale ha provocato quattro feriti a Fornaci di Barga in località Case Operaie. Le due persone si trovavano all'interno di un'auto sulla quale si è schiantato il tetto di una casa divelto dalla furia del vento.

Quattro feriti, di cui uno trasportato a Lucca in codice rosso ed una palazzina il cui tetto è stato quasi interamente scoperchiato. Questo il primo bilancio della tromba d’aria che si è abbattuta su Fornaci di Barga nel corso del forte temporale che ha creato danni importanti anche in altre località della Valle del Serchio. A Fornaci però il bilancio più pesante con un’auto quasi sommersa dai detriti del tetto di una palazzina delle Case Operaie, il complesso di quattro palazzi, costruiti tanti anni fa dalla Metallurgica per i propri operai e che si trova nella parte nord del paese. Da diversi metri di altezza il vento ha scagliato i detriti sulla facciata del palazzo di fronte alla casa danneggiata, ma soprattutto in strada colpendo tre auto che in quel momento si trovavano a passare sulla SR445. Sd avere la peggio la prima auto, un Suv con a bordo quattro persone, due coppie. La loro auto è rimasta semisommersa dai detriti e c’è voluto l’intervento anche dei vigili del Fuoco giunti da Castelnuovo per la loro estrazione. Il più grave è l’uomo alla guida trasportato a Lucca in codice rosso dalla ambulanza della Misericordia del Barghigiano. Feriti, ma in modo più lieve anche le due donne e l’altro uomo a bordo anche questi trasportati in ospedale dalle ambulanze della Misericordia del Barghigiano dopo le cure sul posto dell’automedica del 118. Sul posto anche i carabinieri di Fornaci e della compagnia di Castelnuovo, al comando del maggiore Giorgio Picchiotti oltre ai tecnici della provincia per la rimozione dei detriti dalla strada che è rimasta chiusa ed i tecnici e gli amministratori del comune di Barga con la sindaca Caterina Campani e l’assessore Pietro Onesti, che stanno valutando come procedere per lo sgombero parziale o totale della palazzina danneggiata dove si trovano diversi appartamenti e dove vivono più di dieci persone.