Versilia - La tragedia costata la vita lunedì alla 28 enne Rebecca Aretini, scivolata in un canalone del Monte Macina è solo il più drammatico degli incidenti in montagna avvenuti sulle Apuane negli ultimi tempi

Sono quasi giornalieri infatti, gli interventi del Soccorso Alpino e Speleologico ma anche dei Vigili del Fuoco, per aiutare escursionisti in difficoltà. Un’aumento esponenziale degli interventi, dovuto anche alla maggiore affluenza di escursionisti in montagna, il cui fascino è stato riscoperto durante i periodi di lockdown.
Tra i motivi principali di infortuni e richieste di soccorso, la sottovalutazione di questa catena montuosa.
Le raccomandazioni del SAST per chi si accinge ad affrontare la montagna sono sempre le medesime: attrezzature adeguate, così come la forma fisica ma, soprattutto, una corretta valutazione del percorso in base alle proprio capacità.