PORCARI - La Protezione civile nazionale ha approvato e finanziato 800 mila euro di interventi per la manutenzione straordinaria del Rio Leccio. Si tratta di opere, in corso di progettazione, che prevedono il consolidamento del tratto compreso a sud della via Romana.

Sul Rio Leccio e’ gia’ attivo un cantiere del comune di Porcari che per la regimazone del canale ha investito 3 milioni di euro. I fondi della Protezione Civile sono destinati alla sicurezza idraulica, tema su cui abbiamo lavorato e continueremo a lavorare – ha spiegato il sindaco Leonardo Fornaciari. Il Leccio è un corso d’acqua a carattere torrentizio, capace di ondate di piena repentine che mettono a dura prova la stabilità degli argini. Piene che sono amplificate dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalle ‘bombe d’acqua’. Il lavoro è stato fatto in sinergia con il Consorzio di Bonifica per il quale questi interventi serviranno a mitigare il rischio idraulico e a mettere in sicurezza importanti tratti del Rio: “Opere – sottolinea il presidente Ridolfi– che avevamo richiesto dopo gli eccezionali eventi meteorologici che colpirono la zona nel novembre del 2019.
Il Leccio scorre in una zona con argini di modesto spessore che non possono essere ampliati per la presenza di strade e abitazioni. È quindi necessario provvedere al consolidamento in modo da evitare che un’eventuale tracimazione possa provocare una pericolosa rottura.