LUCCA - Tanti turisti, molti dei quali stranieri, hanno riempito bar e ristoranti in questo lungo ponte di Ferragosto.

Come spesso accade, secondo i ristoratori, le previsioni del tempo che facevano presagire una giornata all’insegna della pioggia possono aver incentivato l’afflusso nella città d’arte a discapito della costa e i tanti forestieri, molti dei quali soltanto di passaggio, sono stati comunque una boccata d’ossigeno notevole per l’economia della città. Era infatti dal pre-pandemia che il 15 di agosto a Lucca non si registravano così tante prenotazioni nei locali.
Per chi lo ha trascorso in città, è stato un ferragosto all’insegna principalmente dell’arte e della storia con i musei che sono rimasti aperti offrendo ai turisti l’opportunità di ammirare le le bellezze e i monumenti che compongono il patrimonio culturale della città.